
Infrastrutture Stradali e Urbanistiche
Civelli costruzioni si impegna ogni giorno nella realizzazione di opere strategiche che migliorino la viabilità e la qualità degli spazi urbani. Dai nuovi tratti stradali alla riqualificazione di piazze e piste ciclabili, ogni intervento è progettato per garantire elevati standard di sicurezza, efficienza e sostenibilità.




Il prolungamento della linea 7 Tram di Milano, parte del più ampio intervento "Metrotranvia Interquartiere Nord", prevede l'estensione della linea da Cascina Gobba a Villapizzone. La linea attraverserà Via Anassagora ed il quartiere Adriano, dove saranno create nuove fermate. La tratta Adriano - Tremelloni, dove sono già cominciate le operazioni di verifica dell'opera, è in fase di completamento.




Il prolungamento della Linea 2 Tram di Milano, prevede l'allungamento della tratta che ha attualmente il capolinea in Piazza Bausan.
Il progetto prevede il proseguimento della linea fino alla stazione Bovisa di Ferrovienord e alla stazione Villapizzone del passante ferroviario.




Il nuovo sottopasso ferroviario, tra Cascinetta e le Azalee, collegherà due quartieri ad oggi separati, mettendo in comunicazione via Curtatone e via dei Salici. L'opera fa parte del progetto "Grow 29", messo in pratica per la rigenerazione dei quartieri di Cascinetta Cajello.




L'intervento programmato da Anas sul viadotto Gagnone, nel comune di Druogno, prevede opere di manutenzione straordinaria. In vista dei lavori, la SS 337 della Val Vigezzo ha subito modifiche provvisorie alla viabilità nel tratto compreso tra il km 12+300 e il km 12+950.




Si sta realizzando l'intervento che completerà il progetto originale del ponte, con lo scopo di migliorare la viabilità in direzione di Milano. I lavori alle strade di accesso al ponte e collegamento includono la realizzazione delle rampe di accesso al ponte, sia sulla sponda vigevanese che su quella milanese.




Sotto disposizione del comune, sono stati realizzati lavori di riqualificazione in Via Matteotti, dove sorge ora anche un nuovo percorso ciclopedonale.
Asfaltature




In vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, sono stati messi in atto interventi di riqualificazione urbana e infrastrutturale. La manutenzione straordinaria ha coinvolto principalmente le strade a scorrimento veloce, interessate da opere di scarifica, risagomatura e asfaltatura.